Regno di Pisidia
Il Regno di Pisidia, situato nel terreno accidentato dell'Anatolia sudoccidentale, emerse come una potenza significativa dal IV secolo a.C. fino alla sua incorporazione nell'Impero Romano. Nota per i suoi paesaggi montuosi e la sua posizione strategica, la Pisidia ospitava varie tribù e vivaci città-stato, tra cui Antiocheia e Sagalassos. Il regno era noto per i suoi ricchi scambi culturali, influenzati dalle tradizioni ellenistiche e romane. L'economia della Pisidia prosperava grazie all'agricoltura, al commercio e all'artigianato, in particolare nella ceramica e nel tessile. La regione ha svolto un ruolo fondamentale nel cristianesimo primitivo, con diversi siti importanti legati all'apostolo Paolo. Oggi, i resti delle antiche città di Pisidia rivelano un'affascinante miscela di culture e storie.
Per saperne di più