1

Fagioli Hınıs

I fagioli Hınıs, coltivati ​​nel distretto di Hınıs in Turchia, sono rinomati per il loro sapore unico, la consistenza morbida e le eccezionali qualità di cottura. Questi fagioli bianchi dalla forma rotonda o ovale sono noti per la loro capacità di cucinare rapidamente senza spaccare la buccia, rendendoli ideali per una varietà di piatti. Coltivati ​​nei terreni fertili e argillosi della regione, a unaltitudine di 1.720 metri, i fagioli Hınıs beneficiano di un microclima unico e di pratiche agricole tradizionali. Il loro gusto delizioso e la consistenza tenera riflettono il ricco patrimonio agricolo della regione di Hınıs.

Per saperne di più

1

Fico nero di Bursa / Fico nero di Bursa / Fico nero di Bursa

Il fico nero di Bursa, noto anche come fico nero di Bursa, è un frutto di prima qualità coltivato nella regione turca di Bursa, rinomata per il suo sapore ricco, laspetto vibrante e il processo di coltivazione unico. Questa varietà presenta una buccia viola intenso, una polpa rosso brillante e grandi dimensioni, che la rendono visivamente sorprendente e molto ricercata. Coltivato in specifiche condizioni climatiche e del terreno, viene impollinato utilizzando un metodo tradizionale chiamato ilekleme, garantendo una qualità eccezionale. Con il suo gusto dolce, leggermente acido e la consistenza compatta, il fico nero di Bursa è celebrato in tutto il mondo come una prelibatezza fresca e un simbolo del patrimonio agricolo di Bursa.

Per saperne di più

1

Giresun Nocciola Grassoccia

La nocciola grassoccia Giresun, coltivata nella regione turca di Giresun, è celebre per il suo sapore ricco, laroma unico e la consistenza morbida. Caratterizzata dal guscio marrone brillante e lucido e dalla punta leggermente ciuffata, questa nocciola si distingue tra le altre varietà. Prospera nel clima temperato della regione e nei terreni ricchi di sostanze nutritive, è un ingrediente versatile da gustare crudo, arrostito o come componente chiave nei dolciumi. La Giresun Plump Hazelnut riflette la lunga tradizione di qualità ed eccellenza della regione nella produzione di nocciole.

Per saperne di più

1

Gölbaşı Fiore dell'Amore

Il Gölbaşı Love Flower, una pianta unica e in via di estinzione originaria della regione turca di Gölbaşı, è celebrata per le sue vivaci tonalità rosse e i petali riflettenti e iridescenti. Conosciuto localmente come peygamber çiçeği o yanardöner çiçeği, fiorisce da fine aprile a inizio luglio, mostrando uno straordinario spettacolo della bellezza della natura. Con una struttura delicata e una morfologia distinta, questo fiore annuale prospera nel suo habitat specifico, simboleggiando la biodiversità e il patrimonio naturale di Gölbaşı. Gli sforzi per preservare e coltivare questa specie rara ne evidenziano l’importanza ecologica e il significato culturale.

Per saperne di più

1

Banana dell'Anamur

La banana Anamur, coltivata nellAnamur turco e nelle regioni circostanti, è celebre per il suo sapore ricco, la consistenza cremosa e la dolcezza naturale. Coltivate sia in campo aperto che in serra, queste banane prosperano nel clima mediterraneo con calore e umidità ottimali. Caratterizzate dalla forma leggermente curva e dalla buccia di colore giallo vivace, le banane Anamur vengono raccolte tra ottobre e marzo. Conosciuti per la loro alta qualità e valore nutrizionale, sono un simbolo delleccellenza agricola della regione e uno dei preferiti della cucina turca.

Per saperne di più

1

Uva senza semi Manisa Sultani

Luva senza semi Manisa Sultani, coltivata nella regione turca di Manisa, è celebre per il suo sapore dolce, la buccia sottile e gli usi versatili. Con acini di colore verde-giallo, ellittici e grappoli di medie dimensioni, queste uve sono ideali per il consumo fresco, lappassimento e la spremitura. Raccolti da metà agosto allinizio di settembre, prosperano nei terreni fertili di Manisa e nel clima mediterraneo, che ne esaltano il gusto e laroma eccezionali. Chiamate così per la loro qualità reale, queste uve hanno una ricca storia legata allImpero Ottomano. Un vero riflesso della competenza e del patrimonio agricolo di Manisa.

Per saperne di più

1

Basilico viola di Arapgir

Il basilico viola di Arapgir, unerba unica della regione turca di Arapgir, si distingue per le sue vivaci foglie viola intenso e il suo aroma ricco. Conosciuta per la consistenza morbida delle foglie e il colore intenso, questa varietà di basilico prospera esclusivamente nel suo ambiente nativo, dove sviluppa il suo sapore pieno e laspetto caratteristico. Gli steli e i fiori della pianta presentano anche sorprendenti tonalità viola, che ne aumentano il fascino visivo e culinario. Rinomato per il suo utilizzo in piatti e tè tradizionali, il basilico viola di Arapgir riflette il patrimonio agricolo della regione e limpegno nel preservare questo genotipo distintivo.

Per saperne di più

1

Uva Arapgir Köhnü

Luva Arapgir Köhnü, coltivata nella regione turca di Arapgir, è un vitigno nero noto per le sue bacche a forma di uovo, i grappoli conici e il sapore caratteristico. Adatto sia al consumo da tavola che alla vinificazione, vanta buccia di medio spessore, 2-3 semi per acino e uno strato ceroso unico. Con unelevata resa in succo del 73% e un contenuto di zucchero moderato, offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Il suo sapore ricco, laspetto vivace e luso versatile lo rendono un prodotto pregiato della regione di Arapgir, riflettendo la sua eredità e competenza agricola.

Per saperne di più

1