Ankara Erkeç Pastrami

Ankara Erkeç Pastrami è un tesoro culinario secolare di Ankara, realizzato utilizzando la carne di capre maschi castrate di Ankara (Capra hircus angorensis). Questo salume artigianale è ricoperto da una gustosa miscela di aglio schiacciato e semi di fieno greco, quindi essiccato al sole per ottenere il suo gusto e aroma caratteristici. Conosciuto per il suo sapore ricco e la sua preparazione unica, lAnkara Erkeç Pastrami è un segno distintivo del patrimonio culinario e culturale della regione, con menzioni storiche risalenti al Seyahatname di Evliya Çelebi.

Caratteristiche distintive

Carne di provenienza esclusiva
La carne dellAnkara Erkeç Pastrami proviene esclusivamente da capre Ankara allevate nella regione. Queste capre sono note per il loro mohair di alta qualità e sono una parte vitale delleconomia e della cultura locale. Pascolano sulla variegata flora di Ankara, che comprende oltre 200 specie di piante, conferendo alla carne un profilo aromatico unico. I capri maschi castrati di età pari o superiore a quattro anni vengono selezionati per la loro carne tenera e saporita. Il processo di castrazione elimina la produzione di testosterone, garantendo che la carne sia priva di odore di cervo.

Rivestimento saporito
La carne è ricoperta da una miscela di aglio schiacciato e semi di fieno greco macinati (Trigonella foenum-graecum), localmente noto come çemen. Questo rivestimento non solo preserva la carne, ma conferisce anche il suo aroma caratteristico e sfumature speziate. Il fieno greco utilizzato ad Ankara Erkeç Pastrami proviene spesso dal distretto di Ayaş e dai suoi dintorni, dove i semi sono noti per la loro alta qualità e il sapore intenso.

Processo di essiccazione al sole
Dopo la ricopertura, la carne viene essiccata al sole in condizioni attentamente controllate. Questo processo di essiccazione naturale migliora la consistenza, il sapore e la conservabilità della carne, creando un prodotto robusto e dal sapore intenso. Il clima secco di Ankara offre lambiente perfetto per questo metodo di stagionatura tradizionale.

Radici storiche e culturali
LAnkara Erkeç Pastrami viene prodotto nella regione da secoli. Le sue origini sono legate agli stili di vita tradizionali delle comunità rurali di Ankara, dove l’abbondante flora e il clima favorevole favorivano l’allevamento delle capre. Il significato storico del prodotto è evidente nel Seyahatname di Evliya Çelebi del XVII secolo, che menziona il sapore unico del pastrami di capra di Ankara.

Eccellenza culinaria
Questo pastrami è un ingrediente versatile della cucina turca, gustato da solo o utilizzato per esaltare i piatti tradizionali. Il suo sapore deciso e le sue qualità aromatiche lo rendono unaggiunta straordinaria a qualsiasi pasto. Lattento equilibrio tra aglio, fieno greco e carne essiccata al sole si traduce in un prodotto saporito e soddisfacente.

Perché Ankara Erkeç Pastrami è unico

  • Esclusivo per Ankara Goats: Prodotto con carne di capre maschi castrati che pascolano la variegata flora dei pascoli di Ankara, che conferisce alla carne il suo sapore caratteristico.
  • Rivestimento al fieno greco: luso di semi di fieno greco coltivati ​​localmente, principalmente da Ayaş, conferisce un aroma unico e sfumature speziate.
  • Naturale Essiccazione al sole: il tradizionale metodo di essiccazione al sole garantisce un sapore robusto e una consistenza perfetta.
  • Patrimonio culturale: un prodotto con profonde radici storiche, che rappresenta le tradizioni culinarie di Ankara.
  • Artigianato artigianale: ogni fase della preparazione, dalla selezione della carne allessiccazione, viene eseguita con precisione e cura.

Un simbolo del patrimonio culinario di Ankara
Ankara Erkeç Pastrami è più di una semplice prelibatezza; è una testimonianza della ricca storia e delle abilità artigianali della regione. Mette in mostra lingegno dei produttori locali che hanno perfezionato lequilibrio tra le tecniche tradizionali e le risorse naturali di Ankara.

Una specialità regionale da provare

Per i visitatori che esplorano Ankara, Erkeç Pastrami offre un assaggio dei sapori unici e dellidentità culturale della regione. Sia che venga gustato da solo o incorporato in piatti tradizionali, il suo sapore deciso e la sua ricca storia lo rendono unesperienza culinaria da non perdere.

1