Iskilip Ramadan Keskek

LIskilip Ramadan Keskek è un piatto tradizionale e profondamente apprezzato del distretto di Iskilip, nella provincia di Çorum, in Turchia. Il piatto è preparato cuocendo lentamente grano spezzato e carne con osso con pomodori, cipolle, burro e un mix di spezie, il tutto in una pentola di terracotta. Il caratteristico metodo di preparazione prevede il posizionamento dei vasi di terracotta riempiti in forni a legna, dove vengono cotti fino a otto ore. Questo metodo garantisce che gli ingredienti conservino i loro succhi naturali, conferendo al piatto la sua consistenza ricca, liscia e leggermente liquida.

Una caratteristica fondamentale dellIskilip Ramadan Keskek è il suo processo di cottura unico, che prevede la cottura senza esporlo direttamente alle fiamme libere. Questa tecnica di cottura lenta permette alla carne e ai cereali di fondersi insieme, creando un piatto tenero e saporito. Il piatto ha un bel colore rosso-arancio e viene tradizionalmente consumato caldo. La natura comunitaria del piatto, servito durante le riunioni di famiglia e durante il Ramadan, ne aumenta il significato.

Il piatto è spesso associato al Ramadan, dove viene tradizionalmente servito durante il pasto delliftar, ma può essere gustato tutto lanno. Iskilip Ramadan Keskek è così parte integrante della cultura locale che i visitatori provenienti da fuori regione vengono appositamente per assaggiarlo. Il legame del piatto con la regione è forte, poiché è preparato con ingredienti locali, tra cui gli esclusivi vasi di terracotta di Iskilip e il legno di alberi locali utilizzato per alimentare il fuoco.

Lassenza di salse aggiunte o condimenti pesanti lascia trasparire i sapori naturali degli ingredienti, rendendo lIskilip Ramadan Keskek una prelibatezza amata nella regione. Il suo significato storico e culturale, combinato con il suo metodo di preparazione distinto, ha portato il piatto a diventare un simbolo del ricco patrimonio culinario di Iskilip.

1