Nallıhan Örtmesi è un tessuto tradizionale tessuto a mano di Nallıhan, un distretto di Ankara, in Turchia, celebrato per il suo ricco patrimonio culturale e artigianale. Con origini radicate nella storica Via della Seta e uneredità legata alla sericoltura, Nallıhan Örtmesi esemplifica larte e lartigianato della regione. Conosciuto per i suoi disegni intricati, i colori vivaci e i materiali naturali, è diventato un simbolo delle tradizioni tessili della zona.
Caratteristiche distintive
-
Materiali naturali
Nallıhan Örtmesi è tessuto utilizzando seta, miscele di seta e cotone o fili di puro cotone. I materiali di alta qualità garantiscono resistenza e una consistenza morbida, rendendo il tessuto adatto sia a scopi pratici che decorativi. I fili sono tinti con coloranti naturali a base vegetale, che forniscono colori vivaci e duraturi e sottolineano la natura ecologica dellartigianato. -
Tecniche di tessitura uniche
Una caratteristica distintiva di Nallıhan Örtmesi è luso di fili ritorti al contrario, conosciuti localmente come kızkıvrağı. Questi fili subiscono uno speciale processo di saponatura prima della tessitura, conferendo loro una consistenza e una lucentezza distintive. La tessitura viene eseguita in stile tela (bezayağı), con tecniche aggiuntive come il broccato per i motivi decorativi e la tessitura kilim per i bordi. -
Motivi complessi
Il tessuto è decorato con una varietà di motivi, ciascuno con un significato culturale e simbolico. I motivi comuni includono:- Corno di ariete (Koç Boynuzu): simboleggia potere e fertilità.
- Motivo a stella (Göbekli): rappresenta protezione e guida celeste .
- Pettine (Zülüf Tarağı): un riferimento alla cura della persona e alla bellezza.
- Occhio (Sarıgöz): offre protezione contro il male occhio.
- Altri simboli: disegni come Hambarcık, Bibercik e Guguk riflettono la vita quotidiana e gli elementi naturali. Questi motivi sono tessuti utilizzando fili colorati, spesso tinti in modo naturale, e sono disposti in schemi simmetrici per larmonia visiva.
-
Bordi e motivi distintivi
Il tessuto presenta bordi sorprendenti sui bordi lunghi, tipicamente in giallo senape, marrone o sfumature di rosso. Questi bordi sono formati utilizzando linee spesse e sottili, creando un contrasto visivamente accattivante. Al centro dei bordi lunghi, motivi triangolari sono intrecciati con la tecnica del broccato, contribuendo allunicità del disegno. I bordi corti del tessuto presentano spesso motivi multicolori creati utilizzando tecniche di tessitura kilim, che ne aumentano ulteriormente il fascino decorativo. -
Versatilità e dimensioni
Nallıhan Örtmesi è concepito come copertura per la parte superiore del corpo, spesso utilizzato per abiti tradizionali o scopi cerimoniali. La sua usabilità su entrambi i lati, resa possibile dalla tessitura simmetrica, ne aumenta la praticità. Il tessuto misura tipicamente tra 85-104 cm di larghezza e 118-200 cm di lunghezza, rendendolo adatto a varie applicazioni. -
Significato culturale
L’artigianato di Nallıhan Örtmesi è strettamente legato alla storia della regione come parte della Via della Seta e alle sue continue pratiche di sericoltura. Tradizionalmente, il tessuto veniva utilizzato nella vita quotidiana come abbigliamento, copricapo o elementi decorativi. Oggi funge da prezioso manufatto culturale, preservando le tradizioni di tessitura della regione e riflettendo la creatività dei suoi artigiani. -
Tintura e colorazione tradizionale
I fili sono tinti utilizzando pigmenti naturali derivati da piante, radici e minerali, garantendo colori vivaci e una produzione ecosostenibile. Luso di coloranti naturali lega il tessuto alle pratiche tradizionali e ne aumenta lattrattiva come prodotto ecologico. -
Eccellenza artigianale
Ogni pezzo di Nallıhan Örtmesi è tessuto da abili artigiani utilizzando telai tradizionali. Il processo è interamente manuale, dalla preparazione del filo alla tessitura e alla finitura, evidenziando la dedizione e lesperienza necessarie per creare questi tessuti intricati.
Processo di produzione
- Preparazione del filo: i fili vengono filati, ritorti e trattati con una tecnica di saponatura per migliorarne la consistenza e la durata.
- Tintura: strong> Coloranti naturali vengono utilizzati per colorare i fili in tonalità vivaci, garantendo una produzione ecologica.
- Tessitura: il tessuto è tessuto su telai tradizionali utilizzando tecniche di tessitura semplice. Bordi e motivi vengono aggiunti con metodi di tessitura broccato e kilim.
- Tocchi finali: i bordi sono spesso ornati con nappe o fissati con nodi decorativi, completando il tessuto.
Rilevanza moderna
Sebbene Nallıhan Örtmesi affondi le sue radici nelle pratiche tradizionali, continua a trovare rilevanza nei tempi moderni come artefatto culturale, oggetto da collezione e simbolo di artigianato eco-compatibile. I suoi motivi intricati e i colori vivaci lo rendono uno dei preferiti tra gli appassionati di tessuti e coloro che cercano prodotti unici e fatti a mano.
Conclusione
Nallıhan Örtmesi è più di un semplice tessuto; è un emblema culturale della regione di Nallıhan, che rappresenta secoli di tradizione, creatività e abilità. I suoi colori vivaci, i disegni intricati e i metodi di produzione sostenibili lo rendono un pezzo senza tempo del patrimonio turco, che attira visitatori e preserva leredità della storica Via della Seta.







