Scopri Mardin

Collegato tramite il vicino aeroporto di Mardin e le strade, la città ricca di atmosfera offre hotel in grotta, pensioni boutique e sorgenti termali termali vivaci ristoranti che servono kebab, baklava e prodotti coltivati ​​localmente. La vicina Midyat conserva l'antica cultura assira.

L'ulteriore esplorazione passa attraverso villaggi remoti che espongono case ad alveare e chiese con influenze dall'architettura bizantina a quella georgiana. Le attività all'aria aperta si estendono tra scenari spettacolari e patrimonio culturale abbonda in questa regione crocevia.

  1. Trasporti: Mardin non ha un proprio aeroporto, ma lo è ben collegato con le altre principali città della Turchia. L'aeroporto più vicino è Aeroporto di Mardin (MQM), che offre voli nazionali. In alternativa, tu può raggiungere Mardin in autobus o in auto dalle città vicine. All'interno della città, le opzioni di trasporto locale includono taxi e dolmuş (condivisi minibus).

  2. Clima: Mardin ha un clima caldo semi-arido, caratterizzato da caldo e estati secche e inverni miti. I mesi estivi (da giugno ad agosto) possono esserlo particolarmente caldo, con temperature che raggiungono livelli elevati. Suo consigliabile portare con sé crema solare, cappello e indumenti leggeri. Il migliore il periodo per visitare Mardin è la primavera (da aprile a giugno) e l'autunno (da settembre a novembre) quando il clima è più moderato.

  3. Attrazioni: Mardin è famosa per la sua architettura unica e storica siti e patrimonio culturale. Ecco alcuni luoghi popolari da visitare:

    • Città vecchia di Mardin: esplora le incantevoli strade del centro storico di Mardin, che è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ammira lo splendido conservato edifici in pietra arenaria, case tradizionali con intricate opere in pietra e vicoli stretti e tortuosi. Il centro storico offre splendide viste panoramiche le pianure circostanti.

    • Museo Mardin: visita il Museo Mardin, situato in un ex Palazzo del XIX secolo. Il museo espone una collezione di manufatti che rappresenta la storia, l'archeologia e l'etnografia della regione.

    • Monastero di Deyrulzafaran: scopri anche il monastero di Deyrulzafaran noto come Monastero dello Zafferano. Questo antico monastero siro-ortodosso è situato su una collina con viste mozzafiato. Esplora la sua impressionante architettura, chiesa antica e dintorni tranquilli.

    • Kasımiye Medrese: visita il Kasımiye Medrese, uno storico islamico scuola nota per i suoi motivi geometrici intricati e belli lavorazione della pietra. Godetevi l'atmosfera serena del cortile e ammirate il dettagli architettonici.

  4. Cucina locale: Mardin offre una deliziosa esperienza culinaria con la sua miscela unica di sapori mediorientali e turchi. Non perdetevi il possibilità di degustare specialità locali come il "Mardin kebabı" (alla griglia piatto di carne), "Mezze" (assortimento di piccoli piatti), "Beyran çorbası" (agnello e zuppa di riso) e "Kadayıf" (un dolce con noci e sciroppo). Mardin è anche conosciuta per la sua ricca cultura del caffè, quindi assicurati di provarlo caffè turco tradizionale.

  5. Alloggio: Mardin offre una gamma di opzioni di alloggio, compresi boutique hotel, pensioni e case tradizionali restaurate. Molti di questi stabilimenti sono situati nel cuore del centro storico, fornendo un'esperienza autentica e coinvolgente.

Prima del viaggio, è consigliabile controllare gli ultimi viaggi avvisi e linee guida, nonché eventuali requisiti specifici per ingresso in Turchia. Goditi la tua visita a Mardin e immergiti la sua splendida architettura, il patrimonio culturale e la calda ospitalità!